Puntiamo all’abbattimento dei costi, alla semplificazione dei processi e all’equilibrio organizzativo.
Human Capital
I collaboratori sono la risorsa più preziosa e la gestione della loro esperienza lavorativa è fondamentale per il successo di un’azienda.
SML supporta nell’incrementare produttività, valore e l’impatto del personale, attraverso l’organizzazione della forza lavoro e delle strutture HR.
Obblighi della sicurezza, turni di lavoro, costi aggiuntivi in termini di maggiorazioni orarie ed eventi straordinari, ammortizzatori sociali, protocolli e regolamenti aziendali. Affrontiamo il mondo del lavoro in tutti i suoi aspetti, contrattualistica, assistenza giuslavoristica, fino all’amministrazione del personale, con un approccio integrato ai bisogni delle aziende.
I nostri servizi:
Payroll e consulenza del lavoro
Payroll e servizi estesi
Relazioni sindacali
Contenzioso del lavoro e assistenza Giuslavoristica
People Search & Organization
Ricerca e selezione del personale
Organizzazione e sviluppo delle persone
Sistemi di welfare
Formazione
Health & Safety
Il nostro obiettivo è rendere un’azienda capace di adattarsi ai cambiamenti, creare una forza lavoro motivata e in grado di aumentare la competitività dell’impresa, ripensare agli aspetti del processo lavorativo per raggiungere i risultati prefissati.
Ultime News
Diisocianati: cosa sono, dove si trovano e obbligo formativo per chi li utilizza
Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di materiali con concentrazione di diisocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire specifici corsi di formazione e possedere un attestato per l’utilizzo sicuro del prodotto.
Esonero contributivo 2023 per l’assunzione di donne svantaggiate
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la prosecuzione dell’esonero contributivo a favore delle assunzioni di personale femminile che si trova in determinate condizioni di svantaggio. Rispetto alla precedente versione, è stato elevato da 6.000 a 8.000 euro il limite annuo dell’esonero.
Cambio di CCNL: la modifica rientra nella libera negoziazione delle parti
La Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità della variazione del CCNL sostenendo che il lavoratore non può far valere il principio di irriducibilità della retribuzione pretendendo il trattamento retributivo previsto dal CCNL originariamente applicato.
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Compila il form. Riceverai sulla casella di posta la conferma dell’iscrizione.