Per ottenere un posizionamento strategico e rafforzare il rapporto con stakeholder, azionisti, clienti, fornitori e investitori.
Tax & Corporate Finance
Il nostro servizio di Corporate Finance & Consulting punta a determinare cambiamenti positivi nelle imprese, migliorando la competitività e semplificando la complessità del business. Gli ambiti d’intervento riguardano la ricerca di soluzioni efficienti di tipo organizzativo e finanziario per migliorare le performance aziendali e il supporto nelle scelte strategiche relative ad acquisizioni, cessioni o ristrutturazioni.
Analizziamo e gestiamo tutti gli aspetti dell’operazione, dal preliminare fino alla due diligence ed alla sottoscrizione dei documenti contrattuali vincolanti e l’esecuzione del closing.
I nostri servizi:
Contabilità e Fisco
Adempimenti contabili e amministrativi
Assistenza fiscale
Consulenza e contenzioso tributario
Audit & Control
Consulenza societaria
Performance finanziarie
Protezione, destinazione e trasmissione del patrimonio
M&A
Mergers and acquisitions
Strategy
Management Office
SML fornisce servizi professionali in tema di gestione amministrativa e contabile, capaci di soddisfare esigenze complesse sotto il profilo organizzativo e dimensionale, sia in outsourcing che per supporto operativo..
Ultime News
Blocco delle cessioni dei crediti edilizi e dello sconto in fattura
Dal 17 febbraio 2023 non è più possibile optare per la cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi né per richiedere lo sconto in fattura, ai sensi dell’inatteso Decreto Legge n. 11/23 del 16 febbraio 2023. La norma - immediatamente vigente - potrebbe essere modificata in sede di conversione in Legge.
Cripto-attività: le principali novità nella Legge di Bilancio 2023
Con Legge di Bilancio 2023 il legislatore disegna una disciplina fiscale unitaria in materia di cripto-attività considerandole attività finanziarie. In primo luogo, le cripto-attività vengono incluse nell'ambito del quadro impositivo sui redditi delle persone fisiche.
Dichiarazione dei redditi: quando si considera omessa?
La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno. Se la dichiarazione viene inviata con un ritardo superiore ai 90 giorni, si considera omessa; a tal fine, non ha rilievo che le imposte siano state versate.
Vuoi iscriverti alla nostra NEWSLETTER?
Compila il form. Riceverai sulla casella di posta la conferma dell’iscrizione.