Human Capital

Esonero contributivo 2023 per l’assunzione di donne svantaggiate

2023-02-09T11:09:56+01:009 Febbraio 2023|

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la prosecuzione dell’esonero contributivo a favore delle assunzioni di personale femminile che si trova in determinate condizioni di svantaggio. Rispetto alla precedente versione, è stato elevato da 6.000 a 8.000 euro il limite annuo dell’esonero.

Premi di produttività: detassazione al 5% per il 2023

2023-01-25T12:16:43+01:0025 Gennaio 2023|

La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate sotto forma di Premi di produttività. La riduzione è concessa per l’anno 2023, attuabile solo in fase di liquidazione del premio.

Incentivi occupazionali: l’esonero contributivo per le assunzioni di under 36

2023-01-25T10:40:40+01:0025 Gennaio 2023|

L’ammontare dell’esonero è pari al 100% della contribuzione previdenziale a carico dei datori di lavoro nel limite massimo dell’importo di 8.000 euro annui per un massimo di 36 mesi. Le assunzioni o le trasformazioni del rapporto di lavoro devono essere effettuate nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2023.

Rifiuto del lavoratore di adempiere la prestazione: quando è legittimo

2023-01-25T11:59:23+01:0023 Gennaio 2023|

Il lavoratore può rifiutarsi di adempiere la propria prestazione secondo le modalità indicate dal datore di lavoro qualora lo svolgimento della prestazione di lavoro implichi un pericolo per l’incolumità. Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione con ordinanza n. 770 del 12 gennaio 2023.

Smart working: le modifiche dal 1° gennaio 2023

2023-01-12T15:48:45+01:0012 Gennaio 2023|

Il 31 dicembre 2022 è la data che segna la fine delle disposizioni derogatorie in materia di smart working e, quindi, delle procedure semplificate utilizzate nel triennio 2020-2022. I datori di lavoro che vorranno ricorrere allo smart working dovranno necessariamente riorganizzarsi, alla luce delle disposizioni normative ordinarie che regolano l’istituto in esame.